Affinché un servizio educativo sia di qualità, è fondamentale per noi la presenza di educatori di spessore che siano capaci di accompagnare le famiglie, osservare i bambini e il contesto, elaborare di conseguenza strategie educative adeguate e rispondenti alle esigenze del singolo e del gruppo sezione nonché monitorare l’efficacia del progetto educativo realizzato in un ambiente pensato.

PRESIDENTE
Nata nel 2003 in Antela come educatrice, ad oggi sono la Presidente di Orangino Home Antela. Il percorso di formazione continuazione, che ritengo essere fondamentale per chiunque operi nel sociale, mi ha portato a conseguire di recente anche la Laurea Magistrale in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni e ad approfondire vari approcci terapeutici per il singolo e per il gruppo. Quando nasciamo, siamo unici e tutto è ricondotto alla nostra unicità in quanto individui tuttavia apparteniamo anche al mondo e abbiamo bisogno dell’altro per poter fare esperienza di noi e dell’altro: è per questo, che credo profondamente nel potenziale dei bambini e nell’importanza di offrire loro tutte le opportunità possibili affinché siano futuri uomini e donne consapevoli e sicuri dei propri passi, nel rispetto dell’altro e del mondo che li circonda. Passione e determinazione sono state le costanti che mi hanno permesso di crescere come professionista e come persona e di veder crescere la Cooperativa anche con il prezioso contributo di chi collabora con me. Sono grata dell’incontro con Orange One For People Foundation per aver riconosciuto il valore della Cooperativa e aver scelto di camminare insieme per un progetto di spessore.

VICEPRESIDENTE
Sin dal 2003, anno in cui ho iniziato il mio percorso lavorativo in Antela come educatrice, ad oggi sono la Vicepresidente di questa Cooperativa che ho visto crescere ed evolvere. Per i bambini, per le famiglie e per questa realtà, mi sono spesa senza mai venire meno ai miei impegni e doveri con cura, dedizione e attenzione ai più piccoli dettagli: quei dettagli che a volte possono davvero fare la differenza. Non sono mancati i momenti difficili ma l’obiettivo di qualità che con Cinzia abbiamo perseguito in questi anni con tenacia e passione, ci ha portate ad andare oltre coinvolgendo anche chi collabora con noi in quanto credo che la squadra sia un motore importante per la nostra Cooperativa ora evolutasi in Orangino Home Antela: un passo importante per nuovi traguardi.

EDUCATRICE
Laureata in Scienze dell’Educazione e della Formazione sono educatrice e membro del CDA di Orangino Home Antela.
Oggi voglio condividere con voi la mia motivazione più profonda per essere qui e per aver intrapreso questo percorso: la mia famiglia. La mia famiglia è composta da numerosi fratelli, e per me rappresentano tutto. Crescendo in un ambiente in cui i bambini erano al centro dell’attenzione, ho imparato quanto sia fondamentale fornire loro il supporto e le opportunità necessarie per crescere felici, sani e realizzare il loro pieno potenziale. Ho sempre creduto che ogni bambino abbia il diritto di vivere un’infanzia serena, in cui la loro crescita e sviluppo siano sostenuti con amore e dedizione.
Ogni giorno, mi ispiro ai miei fratelli e all’amore della mia famiglia per guidare il mio impegno in questa associazione. Siamo convinti che ogni bambino meriti di sorridere e di avere un futuro luminoso davanti a sé. Con il vostro sostegno e la vostra partecipazione, possiamo fare la differenza nella vita di molti giovani.

PRESIDENTE ORANGE1 FOR PEOPLE FOUNDATION
Nato a Bassano del Grappa (Vi), sono Presidente del Gruppo Orange1, che negli anni è cresciuto permettendo di creare centinaia di posti di lavoro, nonché padre di 5 figli.
La passione è ciò che mi guida. Cerco da sempre di fare la differenza, sia nella vita personale che nel lavoro, mettendo anima cuore e cervello in tutto ciò a cui mi dedico.
Sono convinto che i giovani siano il futuro, credere in loro e dar loro l’opportunità di crescere in salute e con dei valori è la premessa per poter costruire il proprio percorso di vita

MEMBRO DEL CDA
Sono nato a Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza, e ho conseguito la laurea in Economia presso l’Università di Trento.
Svolgo l’attività di Dottore Commercialista e Revisore Legale. Collaboro con società ed enti nei settori industriale, dei servizi e del Non Profit. In particolare, nel settore del Non Profit, collaboro con Fondazioni e Società Cooperative che operano nei servizi socio-sanitari e dell’istruzione.
L’esperienza nel settore del Non Profit mi ha fatto maturare la profonda convinzione dell’importanza, quando possibile, della gestione privata dei servizi a beneficio della comunità, in una logica senza scopo di lucro.
Sono un grande appassionato dello sport e dei valori sportivi, sia come praticante che come semplice appassionato.