Approccio
Educativo
Orangino Home Antela, fin dalla sua fondazione, si impegna a offrire un ambiente educativo che rifletta un approccio pedagogico sistemico-relazionale olistico, in linea con le più recenti linee guida pedagogiche per il Sistema Integrato 0-6. Questo approccio considera ogni individuo come parte di un sistema interconnesso, dove lo sviluppo personale è influenzato da molteplici fattori ambientali e relazionali. L’obiettivo principale di Orangino Home Antela è creare un ambiente inclusivo e sensibile alle esigenze individuali di ogni bambino, rispondendo all’evoluzione dei bisogni e del contesto socio-culturale.




I servizi
I servizi gestiti da Orangino Home Antela si distinguono per la loro elevata professionalità e l’attenzione alla predisposizione di ambienti gradevoli e stimolanti. Qui, le relazioni e gli apprendimenti sono costruiti insieme dal gruppo dei bambini e dagli adulti, promuovendo l’interazione sociale e lo sviluppo personale. Un aspetto fondamentale del modello educativo di Orangino Home Antela è lo stile bioecologico e il rispetto per l’ambiente. Questo si manifesta nell’uso di materiali e prodotti naturali e biologici, nella scelta di alimenti provenienti da aziende biologiche controllate e certificate, e nella riduzione dell’impatto ambientale attraverso pratiche sostenibili. I servizi gestiti da Orangino Home Antelasi distinguono per la loro elevata professionalità e l’attenzione alla predisposizione di ambienti gradevoli e stimolanti. Qui, le relazioni e gli apprendimenti sono costruiti insieme dal gruppo dei bambini e dagli adulti, promuovendo l’interazione sociale e lo sviluppo personale.
Approccio
Pedagogico...
L’approccio pedagogico di Orangino Home Antela integra diverse teorie e prospettive pedagogiche, tra cui la Teoria Ecologica dello Sviluppo Umano di Bronfenbrenner, l’Analisi Transazionale di Berne, la Teoria dell’Attaccamento di Bowlby e altre prospettive bio-psico-sociali e neuroscientifiche. Questa integrazione consente di comprendere e supportare lo sviluppo infantile in modo completo, considerando aspetti biologici, psicologici, sociali e ambientali con particolare attenzione alla qualità delle relazioni.




La Teoria Ecologica di Bronfenbrenner
Sottolinea l’importanza dell’ambiente sociale nella formazione dell’individuo, considerando gli ambienti come interdipendenti e correlati. Ciò implica una visione olistica che comprende tutte le relazioni che influenzano il bambino, sia dirette che indirette. L’Analisi Transazionale di Berne fornisce una prospettiva sullo sviluppo infantile attraverso il concetto di copione, evidenziando come gli schemi di vita abbiano radici nell’infanzia e influenzino il comportamento e la personalità delle persone. La Teoria dell’Attaccamento di Bowlby enfatizza il legame emotivo tra il bambino e il caregiver come fondamentale per lo sviluppo e il benessere emotivo.


In poche parole...
Orangino Home si basa sulla prospettiva bio-psico-sociale nello sviluppo 0-6, considerando la salute e il benessere come il risultato dell’interazione tra fattori biologici, psicologici e sociali. Le moderne neuroscienze confermano l’importanza di fornire un ambiente stimolante e interattivo per promuovere lo sviluppo cerebrale e cognitivo, evidenziando il concetto di neuroplasticità come fondamentale per l’apprendimento e lo sviluppo.
Il modello educativo di Orangino Home Antela si propone dunque di fornire un ambiente educativo inclusivo, stimolante e rispettoso dell’individuo e dell’ambiente, integrando approcci pedagogici diversificati per favorire lo sviluppo integrale dei bambini, tenendo conto delle loro esigenze individuali e del contesto sociale e culturale circostante.